“Il nostro gruppo, formato da oltre 500 medici, infermieri e operatori socio-sanitari abruzzesi in pensione, aveva dato la disponibilita’ al presidente Marsilio per fare volontariato di supporto nell’ambito dell’emergenza Covid. Non abbiamo ricevuto alcun riscontro, mentre si mandano allo sbaraglio ragazzini appena abilitati, come accadeva con quelli che si mandavano al fronte ai tempi della guerra, e si richiede l’intervento di medici russi, cinesi e sudamericani”. Cosi’ Raffaele Tenaglia, ex primario di Urologia all’ospedale di Chieti e professore ordinario all’Universita’ D’Annunzio. “Noi eravamo e siamo ancora disponibili a dare una mano – spiega Tenaglia – formando rapidamente i piu’ giovani e valutando chi e’ in grado di fare cosa in questa situazione, ma attendiamo un segnale dalle istituzioni regionali”.
Controllate anche
Vasto, recuperato un ingente quantitativo di merce rubata e coppia denunciata
Il personale del Commissariato di Polizia di Vasto ha denunciato in stato di libertà una …