Dopo quasi cinque anni di reclusione in Papua Nuova Guinea, il velista pescarese Carlo D’Attanasio è libero. Condannato in primo grado a una pena detentiva di diciannove anni per riciclaggio di denaro, ieri la Corte d’Appello papuana lo ha assolto, disponendo la liberazione immediata.
Resta da capire come D’Attanasio, le cui condizioni di salute sono gravissime a causa di una patologia oncologica al quarto stadio, potrà rientrare in Italia. Nel 2019 lo skipper era alle prese con un giro del mondo in barca a vela. Nel 2020 iniziarono i problemi, quando, in seguito allo schianto in Papua Nuova Guinea di un piccolo aereo e il ritrovamento di oltre 600 chilogrammi di cocaina, D’Attanasio fu considerato un corriere della droga, responsabile di aver portato lo stupefacente sull’isola, e, il 3 agosto, fu arrestato. L’accusa di traffico internazionale di stupefacenti divenne riciclaggio internazionale quando, alla fine del 2023, il pescarese fu condannato a 19 anni di reclusione. Accuse sempre contestate dai suoi legali, che hanno più volte parlato di processo indiziario e viziato da irregolarità. Poi il ricorso e l’assoluzione con formula piena da parte della Corte d’Appello. Ad annunciarlo è stato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani.