La situazione di degrado che si registra nel centro di Pescara, in particolare nella zona di piazza Santa Caterina, via Mazzini, corso Vittorio Emanuele angolo via De Amicis, è stata oggetto del Comitato provinciale per l’ordine pubblico e la sicurezza. Tra le iniziative da portare avanti, in base a quanto emerso, c’è il potenziamento dell’attività di pattugliamento, anche valutando la predisposizione di unità mobili della Polizia locale. Alla riunione hanno preso parte il Prefetto, Flavio Ferdani, il sindaco, Carlo Masci, il vicedomandante della Polizia locale, il sostituto procuratore Gennaro Varone, il questore e i comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. La riunione del Comitato era stata richiesta dal primo cittadino, dopo l’esposto presentato in Procura dai residenti delle zone interessate. Oltre al potenziamento del pattugliamento, la Prefettura spiega che c’è la volontà di “estendere la strategia info-investigativa anche tramite l’utilizzo mirato di strumenti tecnologici avanzati in un quadro complessivo di costante riqualificazione urbana di tipo culturale e associazionistico”. Nell’occasione, la Prefettura ha anche illustrato i dati relativi ai reati commessi nel secondo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024: si registra una riduzione del 36,4% (-5,4% lesioni personali, -32,84% furti, -40% estorsioni, -87,5% violenze sessuali, -23,81% stalking, -20,6 % illeciti in materia di stupefacenti).
Tags comitato degrado movida ordine pubblico pescara piazza santa caterina sociale
Controllate anche
Controlli a tappeto su ristorazione e bar in provincia di Chieti
Due provvedimenti di sospensione immediata del servizio di ristorazione sono stati notificati, da Asl e …