Depurazione acque reflue, Teramo tra le città più efficienti d’Italia

Teramo è tra le città più virtuose d’Italia per l’efficienza nella depurazione delle acque reflue: è quanto emerge dal report che ogni anno Legambiente realizza sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo. Tra i 18 indicatori presi in considerazione, infatti, ce ne sono anche tre relativi al macro-tema ‘acqua’: consumi idrici, dispersione della rete idrica ed efficienza della depurazione. Lo rende noto la Ruzzo Reti. Ma quello della depurazione delle acque non è l’unico valore positivo: Teramo, per quanto riguarda le perdite idriche, registra il 21,7%, dato in miglioramento rispetto al 23,9% del 2020 e comunque ben al di sotto della media nazionale che si attesta attorno al 42%. I dati Istat, inoltre, confermano che il capoluogo teramano non figura tra le 11 città che, nel 2020, hanno messo in atto razionamenti dell’acqua. Nell’ultimo anno, è aumentato il valore medio dei consumi idrici domestici di tutti i capoluoghi: a Teramo la Ruzzo Reti, già da qualche anno, ha avviato campagne di sensibilizzazione rivolte alla popolazione sull’uso corretto dell’acqua ed è tuttora al lavoro per educare i cittadini a tutelare la risorsa idrica evitando gli sprechi. Ottimi i dati relativi al trattamento delle acque reflue: a Teramo il 100% della popolazione è servita dalla rete fognaria.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, trovata in auto con 120 grammi di droga

Gli agenti della Polizia di Stato hanno denunciato una 55enne della provincia di Chieti accusata …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *