Discarica di rifiuti speciali nei pressi del fiume Pescara scoperta dalla Guardia Costiera

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso un’importante operazione nazionale di polizia ambientale denominata ‘Oro Blu’, avviata dal 13 gennaio e che terminerà il prossimo 18 aprile, finalizzata alla tutela dell’ambiente marino-costiero ed in particolare al contrasto degli illeciti ambientali in materia di scarichi idrici.

Durante i controlli la Guardia Costiera di Pescara ha individuato all’interno di un’attività di rimessaggio, nei pressi del fiume Pescara, una discarica di rifiuti speciali prodotti da attività di cantieristica priva di autorizzazione. I rifiuti venivano abbandonati direttamente sul terreno causando la contaminazione dello stesso. Tra i rifiuti abbandonati non mancano vecchi veicoli, automobili, scooter, mezzi meccanici agricoli, batterie di veicoli esauste, cavi elettrici, pneumatici, motori fuoribordo, contenitori di vernici e solventi, bombole di acetilene, taniche di olio ed idrocarburi, gettati sul terreno, a contatto diretto con la matrice ambientale, che per causando la contaminazione dello stesso, in violazione di quanto previsto dal Testo unico ambientale, il decreto legislativo 152 del 3 aprile 2006.

Complessivamente nel corso dell’operazione, sono stati eseguiti complessivamente 28.346 controlli. L’attività svolta, con 7.279 missioni effettuate – tra terrestri e navali – ha portato a contestare 549 illeciti ambientali, di cui 226 amministrativi (tra cui 97 per irregolarità in tema di scarichi idrici, 96 sull’irregolare gestione dei rifiuti, 5 per inquinamenti in mare, con un importo di sanzioni elevate fino a 1.335.216 milioni di euro. Sono 323 illeciti penali rilevati, con 151 sequestri effettuati.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne

Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *