Extra Fla, una domenica ricca di appuntamenti nel cuore di Pescara vecchia

In occasione della doppia ricorrenza della Giornata Mondiale della Terra e della Giornata Mondiale del Libro, il FLA torna a invadere pacificamente le strade del centro storico della città e il complesso del Museo delle Genti d’Abruzzo in una due giorni di eventi dedicati alla cultura e alla sostenibilità ambientale.
Presentazioni, mostre e reading con autori abruzzesi e nazionali per rivivere – ancora e sempre – la bellezza del Festival.

Questo il programma completo di oggi:

Ore 16:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Bagno Borbonico
Barbara De Filippis

Radici di terra e di mare (Masciulli Edizioni)
con Fernando Pallini e Alessio Masciulli

 

Ore 16:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala Video
Bianca Silvestri

L’odore del mosto (San Giorgio Scuola Educaform)
con Barbara Francesca Pambianchi, Progetto Poseidon Culture Conservation Plan

 

Ore 16:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala Laboratorio
Roberta Placida

Nella gora il riflesso (Daimon Edizioni)

 

Ore 17:00
Auditorium Petruzzi
Gaia Tortora

Testa alta, e avanti. In cerca di giustizia, storia della mia famiglia (Mondadori)
con Vincenzo d’Aquino, Direttore del FLA – Festival di Libri e Altrecose

 

 

Ore 17:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Bagno Borbonico
Alessio De Stefano

Vincent Massari. Cronache di un abruzzese d’America (Radici Edizioni)
con Marzio Maria Cimini

 

Ore 17:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala Video
Germano Capurri

Il pino è morto: che fare
con Maurizio Biondi

 

Ore 17:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala Laboratorio
Antonio Di Renzo

L’Uomo e il Paesaggio (Editrice Carabba)

 

Ore 18:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Bagno Borbonico
Nicoletta Di Gregorio

Terra Mater (Fondazione Pescarabruzzo – Ianieri Edizioni)
con Professor Nicola Mattoscio, Presidente Fondazione Pescarabruzzo

 

Ore 18:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala Video
Doretta Di Domizio, Luca Mancini e Francesca Santeusanio

Un’avventura in Abruzzo (Chiaredizioni)

 

Ore 18:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala Laboratorio
Gabriele Di Camillo

Il risveglio di Bruno, con illustrazioni (Tabula Fati)
con Manola Di Tullio e Olga Lecarteva

 

Ore 19:00
Auditorium Petruzzi
Andrea Colamedici e Maura Gancitano

Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo (HarperCollins)
con Vincenzo d’Aquino, Direttore del FLA – Festival di Libri e Altrecose

 

 

Ore 19:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Bagno Borbonico
Eva Laudace

Le bambine dai capelli rossi (Capire edizioni)
con Fabio Barone

 

Ore 19:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala Video
Esmail Mohades

Storia del popolo dell’Iran (Edizioni Menabò)
con Maurizio Piccinino – direttore di Notizie d’Abruzzo

 

Ore 19:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala Laboratorio
Agnese Berardini

Vagabondaggi di un’anima (Bertoni Editore)
con Professoressa Raffaella Lombardo

 

Ore 19:00
Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala Favetta
Barbara Giuliani

Bianca (NEO Edizioni)
con Matteo Auciello

 

Ore 21:00
Auditorium Petruzzi
Franco Arminio

Sacro Minore (Einaudi)
READING

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Doppio assalto nella notte ai bancomat di Ortona e Tollo

Due bancomat della Bper sono stati attaccati dai malviventi la notte scorsa in provincia di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *