La Guardia di finanza di Sulmona ha eseguito un provvedimento di sequestro per un valore di 125mila euro emesso dal gip di Nola, su richiesta della Procura Europea – Ufficio di Roma (EPPO), nei confronti del socio unico e legale rappresentante di una società di capitali operante a Sulmona. Le indagini sono scaturite da un controllo in materia di PNRR che i militari hanno condotto nei confronti della società destinataria di fondi comunitari NextGenerationEu e che dovevano essere utilizzati per agevolare lo “sviluppo del commercio elettronico”. Nel corso delle indagine è stata accertata una presunta condotta fraudolenta, finalizzata ad ottenere un finanziamento di 250.000 euro, perpetrata attestando requisiti inesistenti sulla base di bilanci depositati in ritardo e contenenti informazioni artefatte. Dopo aver ottenuto la prima tranche del finanziamento pari a 125.000 euro, nel corso del 2023 la persona indagata avrebbe distratto le somme percepite per finalità differenti da quelle consentite.
Tags guardia di finanza PNRR SULMONA
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …