Funivia del Gran Sasso, partono i lavori di sostituzione delle funi

Giunti a Fonte Cerreto, località della frazione aquilana di Assergi, i due Tir che trasportano le prime due bobine di fune in acciaio destinate a sostituire le vecchie funi della Funivia del Gran Sasso d’Italia, impianto che dalla base di Fonte Cerreto, a quota 1.115 metri, arriva ai 2130 metri di Campo Imperatore. Ogni bobina pesa 62 tonnellate, lunghezza oltre 3 chilometri e diametro di circa 57 mm. Il cantiere è già operativo e la prima delle funi esistenti è stata smontata. Le nuove funi (in tutto saranno quattro) sono prodotte da una ditta specializzata svizzera.

Il Centro Turistico del Gran Sasso ha previsto dal 31 maggio un servizio sostitutivo con bus navetta che collegherà Fonte Cerreto a Campo Imperatore in circa 30 minuti. I lavori, si legge nella nota, sono interamente finanziati dal Comune dell’Aquila, per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro, grazie a un’applicazione dell’avanzo di bilancio, e ottenendo, nel frattempo, dal ministero Infrastrutture e Trasporti, ulteriori 3 milioni e mezzo che saranno utilizzati per la revisione generale dell’impianto.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incendio in un’abitazione di Montesilvano, donna intossicata

Un incendio è scoppiato sul balcone di un’abitazione a Montesilvano, in via Lago di Bracciano …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *