Intervento innovativo all’ospedale di Teramo, nella Uoc di Gastroenterologia diretta da Carmelo Barbera, per risolvere una gastroparesi diabetica. Si tratta del primo intervento in Abruzzo di G-Poem (Gastric peroral endoscopic miotomy), ovvero una miotomia endoscopica del muscolo pilorico, su una paziente teramana affetta da gastroparesi diabetica. Questa patologia debilitante, causata dalla neuropatia indotta dal diabete, rende lo stomaco praticamente immobile, con un conseguente ristagno prolungato del bolo alimentare, ed e’ piuttosto comune nei diabetici scompensati di lunga durata, causando sintomi gravi fra cui vomito e nausea forte e continua. La procedura, effettuata con tecniche all’avanguardia, ha permesso alla paziente di essere dimessa dopo soli due giorni. A due settimane dall’intervento, il controllo ha evidenziato un netto miglioramento della pressione del canale pilorico, misurata grazie all’Endoflip, un innovativo macchinario donato alla struttura che misura la pressione endocavitaria degli organi addominali (esofago e stomaco). Ilmiglioramento e’ stato accompagnato da una significativa riduzione dei sintomi precedentemente lamentati dalla paziente, di 64 anni, di Teramo.
Tags Gastroparesi diabetica ospedale teramo
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …