Il Parco Nazionale del Gran Sasso dice no al gasdotto Chieti-Rieti, con il Comune di Bussi che “esprime forti dubbi al ministero dell’Ambiente nell’ambito della Via nazionale sul mega-progetto, che prevede tra l’altro lo scavo di un pozzo di 400 metri di profondita’ e di una galleria lunga 1,1 km in pieno parco in zone idrogeologicamente vulnerabili”. Ad affermarlo, in una nota congiunta, Soa (Stazione Ornitologica abruzzese), Forum H2O e No Hub del Gas, che accolgono dunque positivamente il fatto che “i due enti hanno recepito il nostro allarme” chiedendo al ministero di “fermare le opere fossili”. Nello specifico, spiegano le associazioni, “il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha espresso un netto parere negativo sull’ipotesi, avanzata da Snam, di ‘bucare’ le montagne sopra Bussi, nel pescarese, all’interno dell’area protetta, all’altezza del valico di Roccatagliata, nell’ambito dei lavori per il rifacimento del gasdotto Chieti-Rieti con rilevanti cambi di tracciato rispetto all’attuale”
Tags abruzzo parco nazionale
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …