Secondo le rilevazioni Istat, quasi due italiani su tre non leggono nemmeno un libro nell’arco di un anno. In Italia, il numero annuo di copie pro-capite acquistate è pari a 3.2, nettamente inferiore a quello di Stati Uniti (5.1), Germania (6), Regno Unito (7) e Francia (7.5). Un risultato, questo, della costante perdita di centralità della lettura nel vivere quotidiano, che si riflette sul vistoso calo del numero di lettori, diminuito di oltre tre milioni negli ultimi tredici anni.
Tags libro
Controllate anche
ADRICESTA ha donato la poltrona relax al Centro Nascita dell’Ospedale di Pescara
Un nuovo gesto di solidarietà ha segnato la mattinata all’ospedale di Pescara, dove l’associazione ADRICESTA …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione