Incendi a Pescara, proseguono le indagini per risalire agli autori

Continuano senza sosta le indagini dei Carabinieri di Pescara e dei Carabinieri Forestale sugli incendi che domenica pomeriggio hanno interessato la zona Sud di Pescara e devastato la Riserva naturale Pineta Dannunziana. Da Roma è arrivato il Nucleo Antincendio Boschivo dei Forestali, che ha eseguito una serie di sopralluoghi per cercare di capire da dove sia partito l’incendio ed individuare le cause. Secondo le testimonianze fino ad ora raccolte i primi focolai sarebbero stati segnalati nella zona di via Pantini, alle spalle della pineta. Ad alimentare le fiamme la combinazione di tre elementi: il vento caldo, le temperature altissime e la vegetazione secca. Nei prossimi giorni il Nucleo specializzato dei Forestali dovrebbe consegnare una relazione che potrebbe fornire elementi utili a ricostruire la dinamica dei fatti. Intanto  il personale Vigili del Fuoco Nucleo Sapr ha effettuato con particolari droni i rilevamenti di fotogrammetria su tutta l’area interessata dall’incendio.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo

Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *