Italia-Cina per la diagnostica dei beni culturali col progetto sCHans

Si terrà mercoledì 10 settembre 2025, a partire dalle ore 9, nell’Aula A-1.5 del Polo di Ingegneria a Monteluco di Roio, lo Scientific Meeting organizzato nell’ambito del progetto “sCHans – Solar loading infrared thermography and deep learning techniques for the noninvasive inspection of precious artifacts”.

Il progetto nasce da una collaborazione bilaterale tra Italia e Cina e ha come responsabile per l’unità italiana il professor Stefano Sfarra del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia (DIIIE) dell’Università dell’Aquila, mentre per la parte cinese il referente è il professor Hai Zhang dell’Harbin Institute of Technology. L’iniziativa è patrocinata dal DIIIE e dall’Università dell’Aquila ed è stata finanziata nell’ambito di un bando promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con cofinanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Il meeting si aprirà con i saluti istituzionali del direttore del DIIIE, Vincenzo Stornelli, e proseguirà con gli interventi di relatori italiani e stranieri, interni ed esterni al gruppo di ricerca. I lavori riguarderanno tematiche di diagnostica, restauro, storia dell’arte, scienza e tecnologia dei materiali, elaborazione di immagini termografiche applicate ai beni culturali.

Il progetto prevede attività di ricerca congiunta, tra cui esperimenti già avviati a Harbin e che saranno replicati in Abruzzo durante la settimana dell’incontro, con la partecipazione di due ricercatori dell’HIT ospiti del DIIIE. Per il 2025 sono inoltre state attivate due borse di ricerca destinate a laureati magistrali selezionati tramite bando pubblico.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Art, Bike & Run 2025 + Wine, in 300 in sella “da ponte a ponte”

Una grande festa nel segno di sport, natura e cultura culinaria. Così l’evento inaugurale dell’edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *