Prende il via sabato 5 luglio a Francavilla al Mare il progetto itinerante “La prevenzione non va in vacanza”, promosso dalla Asl di Chieti e dall’Università “G. d’Annunzio”, in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti d’Abruzzo. L’iniziativa prevede sette giornate dedicate alla prevenzione oculistica gratuita lungo la costa abruzzese, con un ambulatorio mobile che effettuerà controlli gratuiti e distribuirà materiale informativo.
Il programma prevede tappe anche a Fossacesia (10 luglio), San Salvo (12 luglio), Vasto (17 luglio), San Vito Marina (24 luglio), Montesilvano (7 agosto) e Ortona (9 agosto).
Durante le visite verrà posta particolare attenzione alla prevenzione di maculopatia e glaucoma, due patologie oculari diffuse ma spesso asintomatiche, per cui la diagnosi precoce è fondamentale. Il glaucoma colpisce circa il 3% della popolazione e può portare alla perdita della vista se non trattato. La maculopatia, se intercettata in fase iniziale, può essere contenuta con trattamenti adeguati.
Il professor Rodolfo Mastropasqua, direttore della Scuola di Specializzazione, ha sottolineato l’importanza della protezione della vista durante l’estate: evitare l’esposizione diretta al sole, indossare occhiali con filtri adeguati, mantenere un’adeguata idratazione e utilizzare lacrime artificiali in caso di secchezza oculare.
La Clinica Oftalmologica della Asl di Chieti, Centro Regionale di Eccellenza, dispone di un pronto soccorso oculistico operativo 24 ore su 24, aperto anche ai turisti in Abruzzo.