L’Aquila, 8 ore di intervento per ricostruire un cranio

Operazione di eccezionale difficolta’ con tecniche innovative effettuato a ‘due mani’ dai reparti di neurochirurgia e maxillo-facciale all’ospedale di L’Aquila su una donna di 46 anni che in un incidente stradale a Natale in Molise aveva riportato la frattura della base cranica anteriore, della volta cranica, di entrambe le orbite e la frantumazione del terzo medio facciale. L’intervento chirurgico e’ stato effettuato il 28 dicembre scorso e’ durato circa otto ore: l’operazione e’ pienamente riuscita e le condizioni della paziente sono ritenute del tutto soddisfacenti. Dopo l’operazione la donna e’ stata trasferita, per la sorveglianza intensiva post operatoria, nel reparto di rianimazione, diretto dal prof. Franco Marinangeli. Attualmente la paziente si trova nel reparto di neurochirurgia. La donna, dopo un terribile incidente avvenuto la sera di Natale, e’ stata trasportata all’ospedale di Isernia e, dopo la stabilizzazione, trasferita all’Aquila. Con l’utilizzo di tecnologie sofisticate, tramite ricostruzioni digitali e riproduzione di modelli anatomici, i chirurghi hanno ricomposto le ossa facciali, gravemente danneggiate, tramite una procedura ‘extracorpo’. In sostanza, dopo aver asportato la regione frontale e le parti superiori delle orbite, le hanno rimodellate in un tavolo chirurgico indipendente, evitando cosi’ anche il rischio di ulteriori traumi al cervello. Riposizionate fronte, base cranica anteriore e orbite, i chirurghi hanno prelevato del tessuto adiposo addominale, innestandolo per foderare la base cranica. Come ulteriore, complessa fase del lungo intervento, i medici hanno trattato le perdite di sostanze dei pavimenti orbitali e, a seguire, hanno proceduto alla meticolosa ricostruzione del massiccio facciale. L’operazione e’ state effettuata dalle e’quipe chirurgiche composte, per la neurochirurgia, Alessandro Ricci, direttore del reparto e dalla dottoressa Hambra Di Vitantonio e, per la chirurgia del maxillo-facciale, da Tommaso Cutilli, direttore del reparto, e dal dottor Ettore Lupi. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ruba una carta di credito nella casa dove fa lavori domestici

I Carabinieri di Montorio al Vomano hanno denunciato in stato di libertà una 45enne ritenuta …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *