L’Aquila, diagnosi rapida per capire le cause dell’infertilità

“Nell’ambito della fecondazione assistita, le tecnologie utilizzate nel poliambulatorio Sismer dell’Aquila sono assolutamente innovative e ci permettono di fare in un solo giorno diagnosi per capire le cause dell’ infertilita’ della coppia”. Cosi’ Luca Gianaroli, medico ginecologo e tra i massimi esperti in Italia di medicina della riproduzione, alle tante coppie intervenute a L’Aquilaall’open day del nuovo Poliambulatorio di Chirurgia giornaliera e Centro per la procreazione medicalmente assistita (Pma) gestito nel capoluogo dalla societa’ Sismer Abruzzo. A 20 giorni dall’inaugurazione, la struttura che ha collaborazioni con la sanita’ pubblica in questo ambito ancora non puntuale, ha aperto le porte alla citta’ in quello che, e’ stato annunciato, e’ solo il primo di numerosi incontri anche tematici che verranno convocati periodicamente. Molte le coppie intervenute all’open day: tra le domande piu’ frequenti, sicuramente, se esiste un limite di eta’ nella donna per effettuare la fecondazione assistita.

“Il limite di eta’ e’ legato alla fine della vita riproduttiva della donna, che non corrisponde, come molti pensano, con l’avvento della menopausa – ha precisato Gianaroli, gia’ presidente della Societa’ italiana della riproduzione – Non esiste un’eta’ fissa, quando le cellule uovo non sono piu’ disponibili in una donna, si puo’ ricorrere alla donazione delle stesse. Noi abbiamo fatto una scelta e, per questa fattispecie, non trattiamo pazienti oltre i 50 anni”. Giulio Mascaretti, ginecologo e docente di Ginecologia e ostetricia dell’Ateneo aquilano, responsabile scientifico di Sismer, ha sottolineato che “siamo di fronte a un modo nuovo di fare sanita’ e non solo. Sismer vuole essere anche una struttura di ricerca internazionale, un’attivita’ da trasmettere alla popolazione, attraverso una qualita’ altissima della sanita’”.

 

immagine di repertorio

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Doppio assalto nella notte ai bancomat di Ortona e Tollo

Due bancomat della Bper sono stati attaccati dai malviventi la notte scorsa in provincia di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *