L’Aquila, la Cassazione annulla il proscioglimento dell’ex sindaco

La Sesta sezione della Corte di Cassazione, ha accolto in buona parte il ricorso presentato dalla Procura della Repubblica dell’Aquila (sostituto procuratore Stefano Gallo) contro la sentenza di “non luogo a procedere” emessa dal Gip dell’Aquila, nei riguardi dell’ex sindaco della citta’, Massimo Cialente, e del funzionario comunale Fabrizio De Carolis. L’accusa per entrambi era di induzione indebita a dare o promettere utilita’, la cosiddetta concussione depotenziata. Sara’ ora nuovamente il Gup del Tribunale del capoluogo di Regione a dover emettere “una nuova deliberazione”, secondo quanto disposto dai supremi giudici, che si sono riservati un mese per le motivazioni della decisione. I fatti contestati risalivano alle fasi della ricostruzione post sisma e avevano ad oggetto due distinte condotte prese in esame dai magistrati. Da un lato, infatti, e’ stato contestato a Cialente il tentativo, mai andato a buon fine, di convincere una cooperativa edilizia ad affidare i lavori su alcuni palazzi di Pettino ad una ditta da lui favorita, mentre, sull’altro fronte, si e’ vagliato il rapporto del sindaco con De Carolis, che sarebbe stato da lui sollecitato a concedere il nulla osta per la liquidazione di 3 Sal (stato avanzamento lavori), nulla osta poi effettivamente concesso. L’inchiesta era stata archiviata dopo tre anni.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Doppio intervento del Soccorso Alpino per portare in salvo due escursionisti

Doppio intervento in simultanea per il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese. Il primo allarme è …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *