Lo Sportello Malattie rare e metaboliche della Asl di Pescara riprende le attività

Lo Sportello Malattie rare e metaboliche della Asl di Pescara riprende le attività nella sede originaria, all’interno degli spazi comuni adiacenti la Uoc di Pediatria dell’Ospedale “Santo Spirito” di Pescara, che tornerà operativa dal prossimo 14 luglio. Lo annuncia l’azienda sanitaria, sottolineando che “la disposizione, firmata dal direttore sanitario, Rossano Di Luzio, e dal direttore del Dipartimento Materno Infantile, Maurizio Rosati, segna il ritorno alla piena operatività presso il presidio ospedaliero, dopo la temporanea allocazione nel Distretto sanitario di Cepagatti prevista in fase emergenziale durante la pandemia”.

Lo Sportello opera quale articolazione funzionale del Centro di coordinamento regionale per le malattie rare, già individuato presso la Uoc Pediatria in base alle deliberazioni della Giunta Regionale. Fornisce servizi di accoglienza, orientamento e supporto ai pazienti e alle famiglie coinvolte, integrando l’attività informativa con l’assistenza clinico-specialistica pediatrica. Le attività dello Sportello si svolgeranno in modalità front office il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 11.00 alle 14.00, il martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle 17.00. Il personale dedicato comprende figure professionali con competenze multidisciplinari.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Frode fiscale da 200 milioni di euro, scoperte 45 società fantasma

Diciotto persone indagate e 45 società “cartiera” individuate sono i risultati della presunta frode da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *