Il Senato Accademico dell’Universita’ degli Studi ‘Gabriele d’Annunzio’ di Chieti-Pescara, riunitosi oggi, ha deliberato l’adesione al ‘Progetto Sani – Saper NutrIre’ cofinanziato con il Por Fers Abruzzo 2014-2020. Il progetto ‘Sani’, coordinato per l’Ateneo dalla professoressa Assunta Pandolfi, mira ad identificare e qualificare le proprieta’ nutraceutiche e l’impronta ecologica di agro-alimenti prodotti da piccole aziende agricole locali con il fine di creare un mercato al consumo specifico di riferimento dei prodotti naturalmente sani come oli vegetali, salsa di pomodoro e di alcuni formaggi fermentati. In particolare la ‘D’Annunzio’ si occupera’ prevalentemente delle analisi chimico-fisiche, nutraceutiche e delle potenziali tossine presenti nei prodotti di riferimento. Inoltre, un gruppo, guidato dal professor Angelo Cichelli, analizzera’ il ciclo di vita degli stessi prodotti al fine di misurare la riduzione dell’inquinamento ambientale. Il Senato ha inoltre approvato nuovi protocolli con l’Ufficio scolastico regionale e, per distinti casi, con il Liceo scientifico ‘Galileo Galilei’ di Pescara e il Liceo ‘Gonzaga’ di Chieti. E nuove convenzioni internazionali con il ‘John D. Calandra Italian American Institute’ , la ‘Ufg – Universidade Federal de Goias’ del Brasile e la ‘University of Novi Sad’ in Serbia. Il Senato ha dato unanime parere positivo al bilancio consolidato 2016 ed ha avviato la procedura di consultazione per la costituzione del Comitato scientifico della Fondazione Universita’ ‘Gabriele d’Annunzio’.
Controllate anche
Attività didattiche sospese alla scuola dell’infanzia Fontanelle a Pescara
A causa dell’allagamento di alcuni ambienti registrato stamani nell’edificio scolastico di via Delle Casette, provocato …