Manoppello, le reliquie di San Francesco per tre giorni nella basilica del Volto Santo

Arriveranno a Manoppello venerdì 4 luglio le reliquie di San Francesco d’Assisi che per tre giorni saranno custodite nella Basilica del Volto Santo. Si tratta di una delle tappe della Peregrinatio delle sacre spoglie del patrono d’Italia nelle sette diocesi abruzzesi, promossa dopo che la Regione Abruzzo è stata scelta per offrire l’olio che alimenterà la lampada votiva sulla tomba di San Francesco d’Assisi nel 2025 e coordinata dal Comitato organizzatore interdiocesano della conferenza episcopale abruzzese e molisano guidato dal vescovo di Sulmona-Valva Michele Fusco.

“Siamo onorati di poter accogliere a Manoppello la sacra reliquia costituita da una parte del cappuccio del saio di San Francesco e da una porzione delle sue ceneri corporee – ha detto il rettore della Basilica del Volto Santo Padre Gentili – e felici di offrire ai fedeli l’opportunità di venerarla e di prepararsi spiritualmente al pellegrinaggio del 3 e 4 ottobre ad Assisi. Nel nome di Francesco pregheremo per la pace, la fraternità e la cura del creato”.

Fitto il programma liturgico della tre giorni nella Basilica del Volto Santo che si aprirà venerdì con l’accoglienza della reliquia sul sagrato (ore 18.15), cui seguirà la celebrazione eucaristica presieduta monsignor Bruno Forte, arcivescovo della diocesi Chieti -Vasto (ore 18.30). Alle 21, catechesi del rettore frate Antonio Gentili “Con Francesco alla sequela di Cristo Crocifisso”. Seguirà l’adorazione eucaristica. Fitto anche il programma di sabato 5 luglio. Alle ore 11 di domenica 6, dopo la Santa Messa, la reliquia riprenderà il suo cammino di Peregrinatio nelle diocesi abruzzesi che continuerà fino al 3 agosto.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Spaccio di cocaina, tre latitanti arrestati in Albania

Nell’ambito del progetto denominato “Wanted”, mirato alla ricerca e alla cattura di latitanti di elevato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *