Mense scolastiche, ai bambini a Pescara la borsa anti-spreco per portare a casa il cibo confezionato

Sono circa 3.600 i bambini che frequentano le mense scolastiche di Pescara che  riceveranno a scuola la bag anti-spreco. A dare il via alla consegna è stato ieri l’assessore alla Pubblica istruzione Valeria Toppetti con i rappresentanti della concessionaria RTI Elior Ristorazione e Sh Gestioni. La bag, una sportina in cotone grezzo (misure 21×18 cm), con caratteristiche specifiche per consentire il recupero del cibo, dà la possibilità ai bambini di riportare a casa il cibo secco e confezionato che viene servito a mensa ma non viene consumato a scuola, vale a dire pane, dolci confezionati, frutti non sbucciati, mousse di frutta. Una iniziativa educativa finalizzata a diffondere il tema della sostenibilità ambientale e dell’anti-spreco in campo alimentare.
L’assessore Toppetti ha voluto incontrare di persona i bambini della scuola di Borgomarino che mangiano a mensa – che rappresentano simbolicamente tutti i bimbi – , e ha consegnato loro la bag e spiegando la finalità di questa borsetta. “E’ un progetto molto importante e significativo soprattutto per il grande valore educativo che trasmette”, commenta l’assessore. “Dotare ogni bimbo di una bag antispreco significa dare valore a ciò che si ha, al cibo di ogni giorno, e significa formare i bambini alla sostenibilità e ad una logica anti-consumistica”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’Aquila, l’agopuntura tra le terapie per il trattamento delle cefalee

All’ospedale di L’Aquila alla cura delle cefalee, oltre ai trattamenti già in uso, si è …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *