L’Amministrazione Comunale di Montesilvano annuncia l’avvio del progetto di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e stradale denominato “Estate 2025”. L’iniziativa, finanziata con i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie derivanti dal Codice della Strada, mira a garantire una maggiore vivibilità e sicurezza per i cittadini e i numerosi turisti attesi durante la stagione estiva.
Considerando la crescente domanda di sicurezza urbana e stradale, acuita dall’aumento della popolazione nel periodo estivo (circa 600.000 presenze nel 2024), il progetto “Estate 2025” prevede un significativo potenziamento dell’attività della Polizia Locale. L’obiettivo principale è presidiare il territorio in orario serale e notturno, dal 1° maggio al 30 settembre 2025, nella fascia oraria 19:00 – 01:00.
Le attività previste dal progetto includono l’intensificazione dei controlli stradali, con particolare attenzione al rispetto del Codice della Strada, alla prevenzione dell’incidentalità, al contrasto della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, all’eccesso di velocità e all’uso improprio di telefoni cellulari e monopattini. Saranno, inoltre, intensificate le postazioni di controllo nei punti nevralgici della città. Verrà istituito un Presidio delle manifestazioni estive, ZTL e aree pedonali, garantendo la sicurezza e il rispetto delle normative durante gli eventi e nelle zone a traffico limitato, in particolare sull’isola pedonale serale. Si porterà avanti un’azione di contrasto al degrado urbano con interventi di controllo e repressione dei fenomeni che turbano la convivenza civile, come il vandalismo nei parchi e nelle piazze, il disturbo della quiete pubblica e l’abbandono di rifiuti. Si aggiunge il controllo delle attività commerciali e dei pubblici esercizi, effettuando verifiche sul rispetto delle autorizzazioni, degli orari e delle normative relative al disturbo della quiete pubblica, nonché sul corretto utilizzo del suolo pubblico e del demanio marittimo.