Operazione “Easy money” della Guardia di Finanza, nuovi sviluppi

Nuovi sviluppi dell’operazione ‘Easy money’ con cui a giugno è stata smantellata un’associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti con l’arresto di 13 persone e il sequestro di circa 12 milioni di euro, tra le province di Chieti e Ascoli Piceno. La Guardia di finanza, in questi mesi, ha proceduto a delle verifiche fiscali nei confronti di 2 società a responsabilità limitata e di una ditta individuale in provincia di Chieti, recuperando a tassazione circa 7,5 milioni di euro non dichiarati al fisco e Iva dovuta per 200 mila euro.

A seguito delle ulteriori indagini è scattata una nuova denuncia nei confronti delle 5 persone già segnalati mesi fa alla procura della Repubblica di Chieti per omessa dichiarazione dei redditi, in qualità di amministratori, di diritto e di fatto, delle aziende sottoposte a verifica. L’esame dell’ingente mole di documentazione relativa alle fatture false, per il riciclaggio dei profitti derivanti dal traffico di rifiuti metallici, continuerà anche per i prossimi mesi attraverso il monitoraggio dei flussi finanziari che costituisce il metodo più efficace per individuare i capitali di origine illecita, ha spiegato in una nota la Guardia di finanza.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Giulianova, ragazzo ferito al volto in una rissa sul lungomare

Un giovane di Giulianova è rimasto ferito durante un’aggressione avvenuta nei giorni scorsi sul lungomare …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *