Pari opportunità: premiate le scuole vincitrici del concorso “Diversi alla pari – Call for ideas”

Sono circa un centinaio gli studenti e le studentesse delle scuole abruzzesi, di ogni ordine e grado, che ieri, a Palazzo dell’Emiciclo, hanno ricevuto i riconoscimenti della “Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini” per la partecipazione al concorso “Diversi alla pari – Call for ideas”. Vincitori del contest, premiati con un assegno del valore di 500 euro, sono stati: la Scuola secondaria I grado dell’Istituto Comprensivo Cesira Fiori di San Demetrio Ne’ Vestini, con l’opera artistica “Manuale galattico”; il Liceo Artistico Musicale – Coreutico “Misticoni – Bellisario” di Pescara, con il video “Pari Opportunità, tutti riescono a volare”; la Scuola primaria della “Nuova Direzione Didattica di Vasto”, per l’opera artistica “Il viaggio di Marco e Lucia, un viaggio interstellare”. All’Istituto Comprensivo di Collecorvino, inoltre, è stata donata una targa che rende merito all’impegno delle classi che hanno partecipato al progetto per la categoria “Scuola secondaria di I grado”, con particolare riferimento alle poesie, “Canto di resilienza: donne tra ombre e speranza”, “Nata per…”, “Donne senza nome”, “Colpisce duro il dolore”.

A tutti gli Istituti che hanno partecipato al concorso, molti presenti con delegazioni di studenti alla cerimonia di premiazione, sono stati consegnati attestati di merito e valorizzati con la condivisione degli elaborati realizzati. A seguire l’elenco delle scuole di “Diversi alla pari – Call for ideas”, suddivise per classe di partecipazione e indicazione del nome dell’opera realizzata. Per la categoria “Logo”: Polo Liceale L. Illuminati di Atri Scuola secondaria II grado, “Un peso in due”; Istituto Comprensivo Mosciano – Bellante Scuola secondaria I grado Logo, “Equilibrio di forze”; Istituto Comprensivo di Colonnella – Controguerra – Corropoli Scuola secondaria I grado, “Una stretta di mano, un’alleanza tra donne e uomini perché i limiti e i pregiudizi sono tutti nella nostra mente e non sono reali” ; Istituto Comprensivo statale di Celano Scuola secondaria I grado, “Pari in armonia”; Liceo Artistico Musicale – Coreutico Misticoni – Bellisario di Pescara Scuola secondaria II grado, “La sinergia dell’uguaglianza”, “La Regione delle opportunità” e “Commissione Pari Opportunità”; Istituto Comprensivo statale di Celano Scuola primaria, “L’Aquila dalle Pari Opportunità”; Istituto Comprensivo Alda Merini di Castel di Sangro Scuola secondaria I grado, “ImPARIamo dall’Abruzzo”, “Un Abruzzo alla Pari”; Istituto Comprensivo di Manoppello Scuola secondaria I grado, “Volto d’Abruzzo”; Istituto Comprensivo di Manoppello Scuola secondaria I grado, “CPO Abruzzo”; Liceo Scientifico Statale G. Galiei di Pescara Scuola secondaria II grado, “Parità condivisa”. Sezione “Scuola secondaria I grado”: Istituto Comprensivo di Pescara 1 Scuola secondaria I grado, “Tutti, fino alla vetta” (opera artistica); Istituto Comprensivo di Collecorvino Scuola secondaria I grado (opera artistica, elaborati vari). Sezione “Scuola secondaria II grado”: Istituto di Istruzione Superiore Di Poppa – Rozzi di Teramo Scuola secondaria II grado, “San Berardo e Santa Colomba” (video); Istituto di Istruzione Superiore L’Aquila Da Vinci – Colecchi Scuola secondaria II grado, “Semplicemente umani” e “Un tormento il tuo sguardo” (Opera artistica); Liceo Scientifico statale M. Curie di Giulianova Scuola secondaria II grado, “Non sei sola”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne

Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *