Pescara, al via la IX edizione del Mese dell’Affido e dell’Accoglienza

Il Comune di Pescara ha presentato la IX edizione del Mese dell’Affido e dell’Accoglienza 2025, una rassegna di appuntamenti dedicati a famiglie e operatori per promuovere la cultura dell’accoglienza e sensibilizzare sull’affidamento familiare.
Attualmente in città sono attivi 13 progetti di affidamento etero-familiare che coinvolgono 15 minori, 7 progetti di affidamento intrafamiliare e 2 affiancamenti familiari. Il Comune sostiene le famiglie affidatarie attraverso l’Equipe territoriale integrata affido e adozioni e con un contributo economico di 1.000 euro mensili per l’affido etero-familiare a tempo pieno, il più alto in Italia.

Il programma prenderà il via venerdì 26 settembre con la Festa delle Famiglie al Parco di Villa Sabucchi e proseguirà con incontri, laboratori e spettacoli fino al 25 ottobre. Tra gli appuntamenti: un incontro al Liceo Galilei (8 ottobre), lo spettacolo teatrale “La migliore versione di me” al Teatro Cavour (17 ottobre), laboratori educativi al Centro Emmaus (18 ottobre), un confronto al Liceo Classico D’Annunzio (24 ottobre) e la presentazione del libro “Il miracolo dell’ospitalità” all’Aurum (25 ottobre).

Al termine della rassegna, martedì 4 novembre, prenderà avvio un nuovo corso di informazione e formazione per famiglie e single interessati all’affidamento familiare, curato dall’Equipe Territoriale Integrata Affido e Adozioni. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti alla cittadinanza.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Teramo, detenuto aggredisce gli agenti di custodia in carcere

“Mattinata di follia nel carcere di Castrogno, a Teramo. All’alba, un detenuto extracomunitario, dopo essere …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *