Un motopeschereccio ha rischiato di affondare a largo di Pescara. Provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera che ha soccorso al largo di Pescara. L’unità con due persone a bordo stava “imbarcando acqua rischiando l’affondamento a 10 miglia dalla costa. A rischio affondamento era un’unità di circa 15 metri, per il soccorso della quale è stata disposta l’immediata uscita delle dipendenti Motovedette CP 828 e CP 729 e il dirottamento sul posto di alcuni pescherecci presenti in zona. E’ stata l’unità CP 828, deputata al servizio di ricerca e soccorso in mare SAR a raggiungere l’unità in difficoltà e a trasbordare delle pompe barellabili per l’immediato uso a bordo del peschereccio per prosciugare l’acqua presente nella stiva e trarre in salvo l’equipaggio che non ha riportato conseguenze. Con i mezzi di bordo fino all’arrivo dei soccorsi il personale del motopeschereccio è riuscito a mantenersi a galla, ma ha continuato ad imbarcare acqua, poi, individuata l’origine dell’allagamento e qui l’eliminata la causa, è stato scortato dalla Guardia Costiera e ha fatto rientro al porto di Pescara. Secondo quanto riportato dal personale militare, dovrebbe essere stata l’improvvisa rottura di un manicotto per la refrigerazione della cella frigo di bordo a provocare il consistente imbarco di acqua nel peschereccio nel locale dei motori.
Tags direzione marittima guardia costiera pescara
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …