Tutti gli impianti sportivi all’aperto, le palestre comunali e i palazzetti dello sport di cittadini sono stati chiusi dall’Amministrazione Comunale di Pescara dopo le forti scosse di terremoto di questa mattina. Lo ha detto l’assessore allo Sport del Comune di Pescara Giuliano Diodati che ha poi spiegato che “la decisione e’ stata presa perche’ bisognera’ verificare la stabilita’ degli impianti e se ci sono problematiche di natura strutturale. Partiremo gia’ domani con la verifica dello Stadio Adriatico che domenica dovra’ ospitare la gara del campionato di serie A Pescara-Sassuolo, e poi proseguiremo con gli altri controlli e le verifiche agli altri impianti”. Lo Stadio Adriatico fu gia’ oggetto di verifiche all’indomani delle scosse di terremoto di fine agosto e dell’ottobre scorso. Il 26 ottobre ci fu una scossa di terremoto molto forte nel corso della gara Pescara-Atalanta, con molti spettatori che abbandonarono precipitosamente gli spalti.
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …