Primo campionamento dell’acqua di mare dell’Arta a Pescara, dati positivi

 

 Dati positivi sulla balneabilita’ a Pescara emergono dai risultati del primo campionamento sulle acque del mare e del fiume svolte dall’Arta. “La tornata di campionamento eseguita lunedi’ 13 marzo sui punti relativi alla balneazione di Via Balilla, Teatro D’Annunzio e Fosso Vallelunga ci consegnano valori di conformita’ per gli ultimi due punti mentre rimane una criticita’ per il punto di prelievo di Via Balilla” dice l’assessore comunale e vice sindaco Enzo Del Vecchio. “Il metodo di lavoro e’ condiviso con l’Arta Abruzzo che si fara’ carico di svolgere tornate di campionamento ogni lunedi’ e fino a meta’ mese di aprile. La strategia e’ quella di monitorare i punti di campionamento a nord ed a sud del fiume Pescara (Via Balilla e Teatro D’Annunzio) ed a ridosso del Fosso Vallelunga. Una lettura attenta di questi dati evidenzia la positivita’ degli stessi ai fini della balneazione, in linea con gli ultimi dati elaborati nel corso della seconda parte della stagione balneare 2016, ma segnano anche il rinnovarsi della criticita’ sul punto di Via Balilla che, evidentemente, sconta la presenza della diga foranea e delle correnti di ritorno che si generano dalla stessa rispetto al deflusso delle acque del fiume”.

“I valori dell’Escherichia coli lungo l’asta fluviale sono indicatori di un malessere che, seppur affrontato con decisione negli ultimi due anni – spiega l’assessore -, attraverso la captazione di tutti gli scarichi golenali e la chiusura di quelli abusivi, ha bisogno di un supplemento di indagini e controlli. In questo scenario non dimentichiamo l’interesse e le azioni poste in essere dalla Regione Abruzzo attraverso il finanziamento delle opere di disinquinamento del fiume e del potenziamento degli impianti di depurazione di tutti i Comuni che gravitano lungo il fiume Pescara”, conclude Del Vecchio.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Doppio assalto nella notte ai bancomat di Ortona e Tollo

Due bancomat della Bper sono stati attaccati dai malviventi la notte scorsa in provincia di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *