L’Università degli Studi dell’Aquila ha presentato il nuovo Piano strategico per le relazioni internazionali con Paesi extra Unione europea, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione accademica e scientifica in aree chiave come i Balcani occidentali, il Vicinato orientale, il Mediterraneo meridionale e l’Africa subsahariana. Il documento, illustrato dal prorettore per gli Affari internazionali Bruno Rubino, punta ad attrarre studenti e docenti da Paesi terzi e a promuovere progetti congiunti di formazione e ricerca, anche in contesti segnati da crisi internazionali come Ucraina, Palestina e Siria. Alla presentazione, nella Sala del Senato accademico di Palazzo Camponeschi, hanno partecipato rappresentanti di istituzioni partner da Ghana, Ruanda e Tunisia. Nel pomeriggio si è svolto un focus sull’Ucraina con docenti provenienti dagli atenei di Kiev, Kharkiv (conta ben tre vincitori del Premio Nobel: Élie Metchnikoff per la Medicina, Lev Landau per la Fisica e Simon Kuznets per le Scienze Economiche) e Leopoli, in vista della firma di un memorandum con la Sapienza e altri atenei italiani per la promozione della cultura ucraina.
Tags rettorato univaq università l'aquila
Controllate anche
Spaccio di droga, arrestato un 23enne a Francavilla
I carabinieri della stazione di Francavilla al Mare hanno tratto in arresto in flagranza di …