Lo stretto rapporto tra Relazioni pubbliche e le Scienze Politiche, nella società globale, sarà al centro di un incontro organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Teramo e patrocinato dalla Federazione Italiana di Relazioni Pubbliche (Ferpi), martedì prossimo 11 novembre, al Polo didattico D’Annunzio, esperti, comunicatori e docenti discuteranno sul tema “Le Relazioni Pubbliche senza le Scienze Politiche sono cieche, ma le Scienze Politiche senza le Relazioni Pubbliche sono mute”. “Incontri e strette di mano tra leader politici – ha spiegato Nicola Strizzolo, docente di Relazioni pubbliche internazionali di UniTe – o azioni di guerra, invasioni e salvataggi, fino a brutali azioni terroristiche, sono stati pianificati a tavolino per ottenere il maggiore impatto mediatico, per influenzare la percezione e la reputazione di uno o più soggetti coinvolti, per attivare e rinforzare relazioni o distruggerle. Le interazioni, che hanno animato questi fatti non solo generano notizie, ma sono anche capaci di incidere sui rapporti politici, nazionali e internazionali”.
Tags ferpi relazioni pubbliche teramo unite università di teramo
Controllate anche
Movida, la Corte di Cassazione respinge il ricorso di uno chalet di Tortoreto sugli orari di chiusura
La Corte di Cassazione ha chiuso l’annoso contenzioso tra il Comune di Tortoreto e la …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione