La Peregrinatio di una reliquia di San Francesco d’Assisi nelle sette diocesi dell’Abruzzo, è stata promossa dal Comitato organizzatore interdiocesano, coordinato dal delegato della Ceam per l’evento, Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva, dopo che la Regione Abruzzo è stata scelta per offrire l’olio che alimenterà la lampada votiva sulla tomba di San Francesco d’Assisi nel 2025, come annunciato a dicembre scorso dalla Ceam. La reliquia è costituita da una parte del cappuccio del saio di San Francesco e da una porzione delle sue ceneri corporee. Il percorso della Peregrinatio avrà inizio il prossimo 16 giugno nella Diocesi di Lanciano-Ortona e si concluderà il 3 agosto nella Diocesi di Sulmona-Valva, offrendo a migliaia di fedeli l’opportunità di venerare la reliquia e di prepararsi spiritualmente al pellegrinaggio di ottobre. Le altre tappe sono il 23 giugno l’Arcidiocesi di L’Aquila, il 30 giugno l’Arcidiocesi di Chieti-Vasto, il7 luglio la Diocesi dei Marsi, il 14 luglio la Diocesi di Teramo-Atri, il 21 luglio l’Arcidiocesi di Pescara-Penne, il 3 agosto: Diocesi di Sulmona-Valva.
Tags abruzzo diocesi pescara reliquia san francesco d'assisi sulmona valva
Controllate anche
L’Arcivescovo dell’Aquila ricevuto in da Papa Leone XIV
“Ho avuto la possibilità di presentare al Santo Padre la situazione dell’Arcidiocesi dell’Aquila, sottolineando gli …