Report ISS 2023-2024, in Abruzzo il 74,5% degli adulti si sente in buona salute

L’Abruzzo si conferma una regione in linea con la media nazionale per lo stato di salute percepito: il 74,5% degli abruzzesi tra i 18 e i 69 anni dichiara di sentirsi bene o molto bene, una percentuale praticamente identica a quella italiana (74,2%). È quanto emerge dal Rapporto Passi 2023-2024 dell’Istituto Superiore di Sanità, che misura il livello di benessere fisico e psicologico della popolazione adulta.

Gli abruzzesi riferiscono in media 2,9 giorni al mese in cattive condizioni di salute, contro i 4,7 giorni rilevati in Italia. In particolare:
1,9 giorni per problemi fisici (malattie o conseguenze di incidenti),
1,2 giorni per disagi psicologici (ansia, stress, depressione),
e 1 giorno con limitazioni nelle attività quotidiane.

Un risultato che colloca la regione in una posizione di equilibrio tra Nord e Sud, con indicatori migliori di molte aree del Centro Italia e più contenuti anche rispetto ad alcune regioni del Nord, come l’Emilia-Romagna o il Veneto, dove i giorni in cattiva salute superano i cinque al mese.

Nel quadro nazionale, le regioni con i livelli più alti di salute percepita sono la Provincia di Bolzano (84,8%), la Valle d’Aosta (81,6%), la Puglia (80,2%) e la Provincia di Trento (79,2%).
Le più basse si registrano invece in Molise (66,2%), Sardegna (67,7%) e Basilicata (66,9%).
L’Abruzzo, insieme a Calabria, Lazio, Toscana e Veneto, si posiziona nella fascia “semaforo giallo”, cioè in linea con il valore medio nazionale, segno di un equilibrio generale tra benessere percepito e condizioni di salute reale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna la peste del gambero nel bacino del Sangro, scattano le misure di protezione

Dopo dodici anni, un nuovo focolaio di peste del gambero, o afanomicosi, minaccia la sopravvivenza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *