I finanzieri del ROAN coordinati dalla procura di Teramo hanno sequestrato un’area nella disponibilità di un’azienda illecitamente utilizzata per la gestione di circa 47.000 tonnellate di conglomerato bituminoso derivante dalla scarificazione stradale. Col Servizio Genio civile di Teramo è stata inoltre accertata l’abusiva occupazione di area demaniale fluviale con mezzi e materiali dell’azienda, per un’area di circa 6.800 metri quadrati. Denunciato il legale rappresentante dell’azienda per i reati in materia ambientale.
Controllate anche
Controlli della Polizia nel Teramano: denunce, sanzioni e provvedimenti di espulsione
Nel corso di alcuni controlli disposti nel Teramano, una ragazza italiana è stata denunciata per …