Due studi inerenti lo sviluppo di un nuovo farmaco a bersaglio molecolare per la terapia oncologica sono stati recentemente pubblicati dal gruppo di ricercatori diretto dal professor Gianluca Sala, docente di Biochimica presso il Dipartimento di Tecnologie Innovative in Medicina e Odontoiatria dell’Universita’ degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Il farmaco oggetto delle ricerche appartiene alla classe degli immunoconiugati (ADCs, Antibody-Drug-Conjugates), ottenuti attraverso il legame chimico di potenti agenti antitumorali ad anticorpi monoclonali in grado di riconoscere selettivamente antigeni tumorali. Il farmaco e’ stato sviluppato in collaborazione tra l’Universita’ “d’Annunzio”, “Mediapharma srl, biotech” nata come spin-off della “d’Annunzio”, e l’Universita’ degli studi dell’Aquila nel laboratorio diretto dal professor Rodolfo Ippoliti presso il Dipartimento di Medicina Clinica, Sanita’ Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente. Il primo lavoro e’ stato pubblicato sulla rivista “Molecular Pharmaceutics” del gruppo editoriale American Chemical Society (ACS) ed e’ frutto di una collaborazione con i ricercatori dell’Hunter College e del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York.
Controllate anche
Truffatori 19enni arrestati dai carabinieri dopo il colpo nel Pescarese
Due giovani di 19 anni, residenti fuori dall’Abruzzo, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione …