A Pescara oltre 50 kg di rifiuti raccolti nella “Gara di pesca alla plastica”

Oltre 50 chilogrammi di rifiuti di plastica e non solo. È questo il bilancio della terza edizione della Gara di pesca alla plastica, l’iniziativa promossa da Assonautica Pescara Chieti e il suo Sportello del Mare, in collaborazione con il porto turistico Marina di Pescara, andata in scena ieri nelle acque del fiume e del mare del capoluogo adriatico. Sono state una trentina le imbarcazioni, tra barche a vela, a motore e gommoni, con i relativi equipaggi composti da adulti e bambini, a iscriversi alla competizione e, di queste, 17 sono riuscite a raccogliere plastica e rifiuti vari.

Armati di guanti e guadino, mezzo marinaio e qualsiasi altro strumento utile per raccogliere i rifiuti, i diportisti di ogni età hanno “pescato” bottiglie di plastica, scafette di polistirolo, bicchieri e stoviglie monouso, cime, giocattoli e molto altro. Ad aggiudicarsi il primo premio della competizione è stato Alessandro Cinalli che, a bordo della sua imbarcazione Niuks, è riuscito a portare a terra addirittura una grande boa del peso di 15 chilogrammi dispersa in mare. Ma al termine della competizione, tutti gli equipaggi sono stati premiati grazie a una lunga serie di sponsor, proprio per sottolineare il carattere non agonistico e competitivo della manifestazione, quanto piuttosto il suo obiettivo di sensibilizzazione. Anche per questa ragione, il vincitore ha deciso di regalare la sua coppa a Tommaso D’Alessandro di appena 4 anni, il più giovane dei partecipanti alla manifestazione, in un simbolico passaggio di testimone alle nuove generazioni.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Rapporto Ecosistema urbano di Legambiente, L’Aquila è ultima in Abruzzo

L’Aquila scende al 78° posto su 106 capoluoghi italiani nella nuova edizione del rapporto Ecosistema …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *