Grande partecipazione per la quarta edizione di “Pescara per la legalità”, promossa dalla Prefettura di Pescara con il supporto del Comune e di numerosi partner istituzionali e sportivi. L’iniziativa, svoltasi in due giornate dedicate allo sport, alla solidarietà e alla prevenzione, ha registrato un bilancio positivo sia in termini di presenze sia di attività realizzate.
Secondo i dati diffusi dall’assessore comunale allo Sport, Patrizia Martelli, sono state 410 le persone che hanno preso parte alle gare, 220 i bambini coinvolti negli appuntamenti dedicati a loro e 370 i partecipanti alla passeggiata cittadina di un chilometro, in forte crescita rispetto alle prime edizioni.
Alla manifestazione hanno aderito, oltre alla Prefettura e al Comune, il procuratore Giuseppe Bellelli, il presidente emerito del Tribunale di Pescara Angelo Bozza, il prorettore dell’Università “d’Annunzio” Tonio Di Battista, rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale, del Coni, della Pescara Calcio, delle forze armate e dell’associazione “Uguali nello sport Giuliano Visini”. Importante anche il contributo sanitario, con 21 medici e operatori impegnati negli screening gratuiti, che hanno raggiunto quota 1.280 prestazioni.