Il Comandante provinciale dei Carabinieri di Pescara, colonnello Stefano Ranalletta, ha salutato il nuovo personale che andrà a potenziare il dispositivo di alcune Stazioni dislocate nel territorio provinciale. Nell’occasione il colonnello ha sottolineato l’importanza dei valori morali ed etici che contraddistinguono l’essere Carabiniere e durante l’incontro ha ribadito il ruolo fondamentale del dialogo con la cittadinanza, elemento distintivo dell’Arma. I 20 militari, di cui 5 allievi Marescialli provenienti dalla Scuola Marescialli di Firenze e 15 Appuntati e Carabinieri, ricevuti al Palazzo del Governo dal prefetto di Pescara, Flavio Ferdani, costituiscono,si legge in una nota del Comando provinciale, “una preziosa risorsa” soprattutto in piena estate, in “una provincia ad alta vocazione turistica, dove la popolazione, in questo periodo è notevolmente superiore a quella residente”. Saranno dunque rinforzati i servizi di prossimità al cittadino, con giovani Marescialli e Carabinieri “animati dall’entusiasmo e dalla motivazione che li ha indotti a indossare l’uniforme dei Carabinieri e ad abbracciare una professione la cui complessità è direttamente proporzionale ai mutamenti sociali e alle molteplici istanze di sicurezza provenienti dalla gente e con 4 Appuntati esperti, provenienti da altri territori, che avranno modo di riversare il loro bagaglio di esperienze nell’ambito provinciale”. L’incremento del personale, precisa ancora la nota, “è parte di una più ampia strategia istituzionale, volta a garantire con sempre maggiore efficacia un presidio costante e aderente al territorio, contribuendo concretamente alla percezione della sicurezza nell’intero comprensorio, oltre che a facilitare la reciproca collaborazione con i residenti”
Tags carabinieri Montesilvano pescara
Controllate anche
Muore anziano investito sulla SS16 da un mezzo pesante a San Salvo
Un uomo di 86 anni di Capracotta, Diego Sozio, è morto dopo essere stato investito da …