Sottotetto va a fuoco a Teramo, famiglie sgomberate

Vigili del Fuoco impegnati  nelle operazioni di spegnimento di un incendio che si è sviluppato a Teramo nel sottotetto di un’abitazione in via Orto Agrario. Nei locali, in cui erano depositati arredi, suppellettili e materiali combustibili vari, si è sviluppato un notevole volume di fuoco che ha reso complesse le operazioni di spegnimento. Una porzione di circa 130 metri quadrati del tetto in legno è crollata e il denso fumo ha provocato l’annerimento del vano scala del fabbricato interessato dall’incendio e della parete perimetrale dell’edificio contiguo. Tutti gli appartamenti, pur non raggiunti dalle fiamme, sono stati evacuati e l’immobile è stato dichiarato non praticabile. Non si registrano feriti. L’amministrazione comunale, con il vicesindaco Stefania Di Padova giunta sul posto insieme ai Vigili del Fuoco e alle forze dell’ordine, raggiunta questa mattina anche dal Sindaco Gianguido D’Alberto, si è subito attivata per dare assistenza alle famiglie interessate che, nella notte, sono state ospitate temporaneamente all’hotel Gran Sasso a carico del Comune. “Come Amministrazione siamo vicini ai nostri cittadini in questo difficile momento – sottolineano i due amministratori – e ci siamo immediatamente attivati per trovare alle famiglie interessate una sistemazione provvisoria. Ieri sera abbiamo trovato la disponibilità di alcune camere all’hotel Gran Sasso e già da stasera, in attesa che i vigili del fuoco rimettano l’apposito verbale e che venga dunque emessa, sulle risultanze degli accertamenti, un’ordinanza di inagibilità parziale o totale dell’immobile, le tre famiglie che non hanno la possibilità di una sistemazione alternativa saranno ospitate per i primissimi giorni, in emergenza, in un’idonea struttura ricettiva. Ci auguriamo che possano rientrare quanto prima nelle proprie abitazioni e continueremo a monitorare costantemente la situazione”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Forestazione in stallo in Abruzzo per la transizione dei fondi europei

L’Abruzzo figura tra le otto regioni italiane che nel 2024 non hanno avviato nuovi interventi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *