Nessun incremento dei pedaggi sulle autostrade A24 e A25. La comunica con una nota il Mit a seguito dell’incontro tra il Ministro Salvini e il Commissario straordinario. Nella nota si ricorda che per consentire il superamento dei ritardi manutentivi, già il 30 dicembre scorso sono stati pubblicati tre bandi per la procedura ristretta relativi alla progettazione e all’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza sismica di ben 15 (quindici) viadotti localizzati sulle tratte B e C dell’Autostrada A24 e A25, divisi in tre stralci, per un importo complessivo a base di gara di circa 350 milioni di euro. Sono pervenute quindici richieste di invito per ciascuno dei due stralci di importo maggiore, e ventidue per il terzo stralcio, che ad oggi si stanno esaminando in via preliminare e entro il mese di marzo saranno inviate le lettere di invito. Contemporaneamente è stata data indicazione ad Italferr, che svolge le funzioni di supporto tecnico, affinché siano predisposte le documentazioni necessarie per mettere in gara entro la fine di quest’anno ulteriori 30 viadotti, con un impegno finanziario di circa un 1 miliardo di euro. Tempistiche che rispettano gli impegni derivanti dal Piano Nazionale Complementare. In più si è in attesa di acquistare da Strada dei Parchi S.p.A. i progetti preliminari relativi ad un ulteriore viadotto (Colledara), nonché ai lavori di adeguamento strutturale ed impiantistico all’interno del Traforo del Gran Sasso, entrambi positivamente valutati sotto il profilo tecnico ed economico da Italferr.
Tags casello
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …