Teramo, all’Università la Western Balkans Promotion Fair con dodici atenei dell’area adriatico-ionica

L’Università degli Studi di Teramo ha ospitato la Western Balkans Promotion Fair, giornata dedicata alla presentazione delle opportunità di mobilità, collaborazione accademica e progettualità internazionale con le Università dei Balcani occidentali. All’iniziativa ha partecipato una delegazione di docenti e studenti provenienti da dodici atenei di Albania, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Croazia, Grecia, Serbia e Slovenia.

L’appuntamento rientra nelle attività di UniAdrion, il network che riunisce oltre 55 università di dieci Paesi dell’area adriatico-ionica e più di un milione di studenti. Il magnifico rettore Christian Corsi assumerà la presidenza del network da giugno 2026 a maggio 2027, primo rettore abruzzese a guidare UniAdrion.

Aprendo i lavori, Corsi ha definito il nuovo incarico “un impegno che assumo con convinzione”, sottolineando il valore della collaborazione per l’internazionalizzazione accademica e scientifica e per le ricadute sul territorio. Il rettore ha ricordato che i rapporti storici, culturali ed economici con i Paesi che si affacciano sull’Adriatico rendono questo dialogo strategico per Teramo e per l’Abruzzo, con potenziali opportunità per studenti, ricercatori, imprese e comunità locali.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Anziana truffata con la tecnica del finto carabiniere, arrestate a Pescara due giovani

Una 79enne di Macerata è stata vittima di una truffa messa in atto da un …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *