Otto persone, titolari di altrettante societa’ di allevamento di bestiame, sono sotto indagine con le accuse di associazione per delinquere finalizzata all’indebita percezione di finanziamenti comunitari e truffa. I fatti si riferiscono al solo anno 2012 durante il quale le societa’ hanno ottenuto un finanziamento di un milione di euro per l’allevamento di bestiame che secondo gli inquirenti non sarebbe mai stato presente nei pascoli concessi dai comuni della fascia esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo a costi vantaggiosi. Secondo le società, invece, il bestiame sarebbe stato decimato dagli attacchi della fauna selvatica (lupi ed orsi) del parco e dal maltempo. Le indagini sono state estese dalla procura della Repubblica di Avezzano anche agli anni successivi.
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …