C’è anche la Facoltà di Bioscienze e tecnologie agroalimentari e ambientali dell’Università di Teramo nel progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea per la produzione di carburanti liquidi a partire da lignite, biomasse e rifiuti organici. Al progetto – finanziato dall’UE per un milione e 750.238 euro ‒ partecipano anche il Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di L’Aquila (referente la professoressa Katia Gallucci), l’Università di Darmstadt (Germania), l’Università di Ulster (Regno Unito), i centri di ricerca polacco e greco di Zabrze e Thermi e le industrie tedesche RWE Power AG e Thissenkrupp Industrial Solutions AG di Essen.
Controllate anche
Estensione del servizio porta a porta a Pescara, partono gli incontri con i cittadini
Il sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta sarà esteso anche all’ultima parte del …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione