Vendemmia, i Carabinieri del Nas controllano 20 aziende e scoprono irregolarità

Oltre 120 ettolitri di vino sequestrati in provincia di Chieti e irregolarità nella vinificazione sono state riscontrate dai carabinieri dei Nas in gran parte delle aziende controllate in regione. Questo il bilancio dei controlli del Nucleo antisofisticazione e sanità che nel solo mese di settembre, in corrispondenza del periodo di raccolta e vinificazione, ha controllato 20 attività vitivinicole distribuite tra le 4 province abruzzesi e individuate sulla base delle varie tipologie di produzione.

Il comandante dei Nas Pescara, Maria Rosaria Paduano, ha sottolineato che le irregolarità rilevate sono state per lo più legate a carenze igienico sanitarie nei laboratori di lavorazione uve e nelle aree di stoccaggio dei prodotti vinosi. Rilevate anche le violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e carenze nell’applicazione del sistema di autocontrollo aziendale in relazione alla tracciabilità.”In un solo caso, nel Chietino, è stato operato il sequestro amministrativo di 120 ettolitri di vino sfuso che presentava caratteristiche organolettiche alterate quali sentori acetici e di muffa”, ha aggiunto il capitano dei Nas.

In tutta Italia sono state eseguite 960 ispezioni.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne

Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *