 Una donna ucraina è stata sanzionata per aver violato l’obbligo di quarantena e un esercizio commerciale chiuso per 5 giorni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio: e’ il bilancio di controlli messi in atto ieri dalla Polizia ad Avezzano. Personale della Squadra volante ha sanzionato la donna per non aver rispettato la quarantena obbligatoria di 14 giorni a cui era stata sottoposta con l’arrivo sul territorio nazionale, a meta’ settembre. Il controllo e’ avvenuto in seguito a una segnalazione giunta al 113. La donna e’ poi risultata negativa al tampone. Nei giorni scorsi, in Avezzano, nell’ambito dei servizi interforze disposti dal Questore della Provincia dell’Aquila, i poliziotti hanno accertato il mancato rispetto delle norme anticontagio all’interno di un’attivita’ commerciale, nel centro del capoluogo marsicano. In particolare, il titolare dell’esercizio durante l’attivita’ di vendita consentiva ai clienti di non indossare gli appositi dispositivi di protezione individuale: analoga violazione e’ stata contestata a un cliente. Al proprietario e’ stata notificata la chiusura dell’attivita’ commerciale con sospensione dell’attivita’ per 5 giorni.
Una donna ucraina è stata sanzionata per aver violato l’obbligo di quarantena e un esercizio commerciale chiuso per 5 giorni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio: e’ il bilancio di controlli messi in atto ieri dalla Polizia ad Avezzano. Personale della Squadra volante ha sanzionato la donna per non aver rispettato la quarantena obbligatoria di 14 giorni a cui era stata sottoposta con l’arrivo sul territorio nazionale, a meta’ settembre. Il controllo e’ avvenuto in seguito a una segnalazione giunta al 113. La donna e’ poi risultata negativa al tampone. Nei giorni scorsi, in Avezzano, nell’ambito dei servizi interforze disposti dal Questore della Provincia dell’Aquila, i poliziotti hanno accertato il mancato rispetto delle norme anticontagio all’interno di un’attivita’ commerciale, nel centro del capoluogo marsicano. In particolare, il titolare dell’esercizio durante l’attivita’ di vendita consentiva ai clienti di non indossare gli appositi dispositivi di protezione individuale: analoga violazione e’ stata contestata a un cliente. Al proprietario e’ stata notificata la chiusura dell’attivita’ commerciale con sospensione dell’attivita’ per 5 giorni.
Tags abruzzo coronavirus covid19
Controllate anche
Truffa da 80 milioni sul fotovoltaico, sequestrati 95 conti
Una presunta truffa nel fotovoltaico da 80 milioni di euro. Guardia di finanza e polizia …
 Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione
				 
						
					 
						
					 
						
					