E’ stato siglato l’accordo per rafforzare l’accesso al credito per le aziende della filiera vitivinicola tra Intesa Sanpaolo e il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, l’organizzazione deputata alla tutela e alla valorizzazione delle principali Denominazioni di origine controllata della Regione Abruzzo. L’accordo consentira’ l’accesso a un’offerta di Intesa Sanpaolo dedicata tramite linee di credito e finanziamenti a breve, medio e lungo termine con l’eventuale supporto di prodotti di finanza agevolata. L’accordo prevede l’accesso delle aziende associate al ‘pegno rotativo sui vini Doc’, la soluzione finanziaria di Intesa Sanpaolo per sostenere il settore vitivinicolo durante la pandemia. Il pegno rotativo consente di effettuare una valutazione delle scorte di vino da affinamento e di convertirle in garanzie utili per ottenere nuove linee di credito.
Controllate anche
Lanciano arriva Progress, la fiera del lavoro, del sociale e della formazione
Con l’obiettivo di interpretare le nuove esigenze del mercato occupazionale, superare il format fieristico classico …