In crescita anche a luglio i passeggeri dell’aeroporto d’Abruzzo: sono stati 73.412, con una crescita di 15.887 unita’, +27,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Nei primi sette mesi del 2017 i passeggeri sono stati 380.779, con una incremento del 12,9%. La Saga, societa’ di gestione dello scalo, sottolinea che a trainare la crescita di luglio sono stati soprattutto i passeggeri su voli internazionali che registrano un significativo trend positivo rispetto al precedente anno, grazie anche all’avvio ad aprile delle nuove destinazioni Ryanair per Copenaghen e Cracovia. Nella classifica delle destinazioni preferite si segnala il forte aumento di Barcellona, Londra e Francoforte. Anche la rotta su Bucarest della Wizzair registra un significativo andamento. Contribuiscono al risultato positivo anche i voli MistralAir per Sicilia e Sardegna. I successi, sottolinea la societa’, sono stati ottenuti “nonostante il forte ridimensionamento dell’impegno economico da parte della Regione Abruzzo”. “Infatti – si legge in una nota – il sostegno finanziario della Regione nel periodo 2010-2014 e’ stato in media di circa 5,2 milioni di euro l’anno, con un contributo per passeggero di 9,75 euro. Nel triennio 2015-2017, invece, il contributo medio annuo si e’ ridotto a meno di 3,2 milioni, con un contributo per passeggero che a fine anno sara’ pari a circa 5 euro, con un quasi dimezzamento rispetto a quello del precedente quinquennio”.
Controllate anche
IMR di Teramo, non sono previste procedure di licenziamento collettivo
Nuovo incontro per la IMR di Teramo convocato dall’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca con la direzione …