“Siamo consapevoli di come il nostro compito di giornalisti che si occupano di agroalimentare, ambiente e turismo, sia particolarmente importante in relazione agli scenari che si stanno delineando, soprattutto dal punto di vista del cambiamento climatico. L’impegno primario sara’ la formazione dei giovani, che devono tornare ad appassionarsi alla professione”. Cosi’ Roberto Zalambani, rieletto per acclamazione alla presidenza dell’Unarga (Unione nazionale dei giornalisti agricoli, alimentari, ambiente ed energie italiani), a conclusione del Congresso che ha visto riuniti a Cavallino Treporti (Venezia) una cinquantina di giornalisti appartenenti alle Arga di tutta Italia. Assieme a Zalambani – riporta una nota – entrano nella Giunta esecutiva i vicepresidenti Fabrizio Stelluto (Veneto-Trentino Alto Adige), Geppina Landolfo (Campania) e Roberto Ambrogi (Lazio); segretario generale Gian Paolo Girelli (Friuli Venezia Giulia), segretario generale aggiunto Donato Fioriti (Abruzzo), tesoriere Efrem Tassinato. Il nuovo Consiglio nazionale rimarra’ in carica quattro anni. Secondo Claudio Silvestri, rappresentante della Fnsi in seno all’Unarga, “la stampa specializzata rappresenta il futuro della professione”.
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …