Al via il corso per “cuochi contadini” promosso da Coldiretti Abruzzo, Terranostra e Campagna Amica per valorizzare in modo nuovo le eccellenze territoriali a tavola. Dal 21 gennaio ad Atri parte il ciclo di 6 incontri – 3 giorni ad Atri e 3 giorni a Spoltore – per formare una squadra di agricoltori particolarmente inclini alla preparazione dei piatti della tradizione. “I cuochi contadini sono una delle novità più importanti nel panorama enogastronomico made in Italy – dice Emanuela Ripani, presidente di Terranostra Abruzzo, associazione che riunisce gli agriturismi abruzzesi di Coldiretti – un nome che identifica la versatilità dei nostri agricoltori nel valorizzare i propri prodotti anche ai fornelli. Un valore aggiunto al piatto, dato proprio dal fatto che sono gli stessi contadini a coltivare o allevare quel che poi viene cucinato e servito a tavola. C’è una “old cuisine”, fatta di tradizioni familiari e amore per la terra, che non può e non deve scomparire”.
Nella fattoria sociale Rurabilandia di Atri, inizierà il primo modulo del corso destinato alle imprese agrituristiche aderenti alla Rete di Campagna Amica, Terranostra e socie Coldiretti con l’obiettivo di formare nuovi professionisti nel mondo della cucina del territorio capaci di raccontare l’autentica cucina contadina basata sulle produzioni del territorio e sulle eccellenze locali. Ventidue gli imprenditori agricoli che, provenienti anche dall’attiguo Molise, parteciperanno alle 6 giornate di formazione distinte in due moduli: il primo si svolgerà il 21, 22 e 23 gennaio a Rurabilandia; il secondo è previsto a febbraio nel Convento San Panfilo di Spoltore.
Tags atri coldiretti. cuochi contadini terranostra
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …