È stato approvato il progetto per la realizzazione della rete irrigua a pressione della Piana del Fucino. A darne notizia è il vicepresidente della Giunta regionale dell’Abruzzo e assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, che parla di una “giornata storica per il Fucino e per l’Abruzzo intero”.
Dopo un lungo e articolato iter amministrativo, è stato adottato il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR), che include la concessione per l’emungimento delle acque, la valutazione di impatto ambientale (VIA), la valutazione di incidenza (VINCA), l’autorizzazione paesaggistica e ulteriori permessi connessi.
Il progetto prevede il prelievo di acque superficiali e sotterranee per alimentare una rete irrigua a pressione a servizio della piana del Fucino, nel pieno rispetto delle norme ambientali e di tutela della biodiversità. Saranno valorizzate infrastrutture oggi dismesse o sottoutilizzate, come la vasca di accumulo di Venere, con una capacità di circa 60.000 metri cubi, e sarà realizzata una piattaforma integrata di monitoraggio delle condizioni meteoclimatiche e del suolo.
L’intervento sarà realizzato con un finanziamento di 90 milioni di euro a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027. La Regione è ora al lavoro per l’affidamento dei lavori. Nei prossimi giorni saranno resi noti i dettagli tecnici del progetto e le tappe del cronoprogramma.