Banca d’Italia, ridotto del 20 per cento il consumo di combustibili per riscaldamento

“Rispetto al 2021 si è registrata una riduzione complessiva del 20 per cento del consumo di combustibili da parte di Banca d’Italia per riscaldamento e delle connesse emissioni, dovuta alle misure di risparmio energetico introdotte dalla legislazione nazionale e agli interventi di efficientamento realizzati”. È quanto emerge dal Rapporto ambientale 2023 della Banca d’Italia che spiega come i consumi di energia elettrica “sono diminuiti del 2 per cento”. Sono in corso numerose iniziative, inoltre, per ridurre ulteriormente i consumi di energia e l’uso di combustibili fossili attraverso: interventi sugli edifici e sugli impianti tecnologici (ad esempio il rinnovo degli impianti di climatizzazione e delle centrali termiche; la sostituzione degli infissi e delle coibentazioni; l’installazione di luci a led; l’adozione di sistemi smart di termoregolazione degli ambienti di lavoro e di illuminazione integrati da sensori di presenza; l’implementazione di sistemi di monitoraggio puntuale per individuare azioni mirate di riduzione dei consumi).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *